Il nostro Instagram

Elastici Per Lingerie: Quale Va Dove? Una Guida Completa Ai Tipi E Agli Usi

Se hai mai provato a cucire lingerie, sai una cosa con certezza: gli elastici sono essenziali. Non servono solo a mantenere il capo in posizione — offrono sostegno, comfort e durata. Puoi usare il pizzo o il tessuto più lussuoso, ma senza l’elastico giusto, un reggiseno o uno slip non avranno mai la vestibilità corretta.


Con così tanti tipi di elastici per lingerie disponibili, è facile confondersi. Quale si usa per la fascia sotto seno? Quale per le spalline? Quale solo per decorazione? Analizziamoli passo dopo passo ed esploriamo gli elastici più comuni, i loro ruoli e dove esattamente si utilizzano.

Elastico Picot

L’elastico più riconoscibile, con piccoli anellini lungo il bordo. Viene spesso utilizzato per rifinire slip e bordi dei reggiseni, ma può anche servire come elastico sotto seno nei reggiseni.


È disponibile in diverse larghezze — da 8 mm fino a 30 mm. Le più comuni sono tra 10 e 15 mm.


L’elastico picot unisce bellezza e funzionalità: ha un aspetto delicato ma offre un supporto affidabile.


👉 Esplora gli elastici picot.

Elastico Sottoseno

Largo, resistente e stabile — l’elastico sottoseno sostiene il reggiseno sotto il busto o la vita nei capi di lingerie. È la base del comfort e della vestibilità.


Disponibile in diverse larghezze — da 8 mm fino a 30 mm. Le più comuni sono tra 10 e 15 mm.


✅ Utilizzato in reggiseni, giarrettiere e capi in stile corsetto.

✅ Più è largo l’elastico, migliore è il supporto.


👉 Scopri gli elastici per lingerie.

Elastico Ripiegabile (FOE)

L’elastico ripiegabile è progettato per essere piegato a metà e rifinire i bordi grezzi del tessuto. Il risultato? Una finitura liscia, ordinata e flessibile, senza aggiungere spessore.

È disponibile in diverse larghezze — da 10 mm fino a 50 mm. Le più comuni sono tra 15 e 20 mm.


✅ Perfetto per slip, bralette e bordi decorativi della lingerie.

✅ Mantiene i tessuti sottili piatti e rifiniti.


👉 Scopri i miei elastici per colore o gli elastici ripiegabili (FOE).

Elastico Per Slip

Morbido, leggero e delicato — l’elastico per slip viene utilizzato per rifinire i bordi delle gambe e la vita degli slip. Offre una tenuta delicata senza segnare la pelle, rendendo la lingerie confortevole per l’uso quotidiano.


Questi elastici possono essere piatti, ondulati o leggermente testurizzati e sono disponibili in un’ampia gamma di larghezze e colori.


Ideali per creare una finitura liscia e flessibile su qualsiasi tipo di slip — dai modelli quotidiani ai design più delicati in pizzo.


👉 Scopri gli elastici per lingerie.

Elastico Per Spalline Reggiseno

Resistente e di supporto, ma abbastanza confortevole per l’uso quotidiano. L’elastico per spalline ha spesso un lato lucido e uno opaco. È disponibile in varie larghezze — da 6 mm fino a 25 mm. Le più comuni sono tra 10 e 15 mm.


✅ Utilizzato per spalline di reggiseni, bralette e sottovesti.

✅ Può anche essere un elemento di design — ad esempio spalline decorative incrociate sulla schiena.

✅ Disponibile in diverse larghezze: stretto per design delicati, largo per un supporto maggiore.


👉 Scopri gli elastici per colore o gli elastici per spalline.

Elastico Per Canalina (Rivestimento Del Ferretto)

Un elastico morbido ma resistente, progettato per racchiudere i ferretti e mantenerli in posizione, proteggendo la pelle dal disagio.


✅Essenziale per i reggiseni con ferretto.

✅ Morbido all’interno e robusto all’esterno.


Le canaline possono essere a cucitura singola, doppia o senza cuciture, e si differenziano per metodo di costruzione e numero di cuciture.

Variano anche per materiale (ad esempio peluche o raso) e per rigidità (elastico o non elastico).


👉 Scopri gli elastici per colore o le canaline per ferretti.

Elastico Decorativo

Quando desideri unire funzionalità e bellezza. Con bordi in pizzo, fili metallici o motivi decorativi, gli elastici decorativi valorizzano anche i design di lingerie più semplici.


✅ Perfetti per bralette, reggicalze, bretelle o dettagli ornamentali.

✅ Aggiungono un tocco lussuoso e raffinato alla finitura.


👉 Scopri gli elastici per lingerie.

Elastico in Silicone (Trasparente)

Quasi invisibile, ma incredibilmente utile. L’elastico trasparente rinforza le cuciture senza alterare l’aspetto del capo.


✅ Rinforza le cuciture nei tessuti elasticizzati. ✅ Comunemente cucito nelle cuciture a zig-zag per la sartoria di lingerie.


👉 Scopri altri elastici per lingerie.

Elastico H

Un elastico stretto e piatto utilizzato per stabilizzare i bordi del pizzo. Grazie all’elastico H, il pizzo smerlato mantiene la sua bella forma anche dopo molti lavaggi.


Disponibile in diverse larghezze — da 5 mm a 8 mm.


✅ Spesso utilizzato in reggiseni e slip in pizzo.

✅ Mantiene ordinati e sicuri i bordi smerlati.


👉 Scopri altri elastici per lingerie.

Consigli Utili per Scegliere le Elastici per Lingerie

Considerazioni Finali

Gli elastici possono sembrare piccoli dettagli, ma sono la base di una lingerie ben fatta. Determinano comfort, vestibilità e durata, offrendo anche opportunità creative di design. Padroneggiare i diversi tipi di elastici ti aiuterà a creare lingerie che sia bellissima e confortevole.

👉 Sfoglia la nostra collezione completa di elastici per lingerie

✨ Abbina l’elastico al tessuto. I tessuti leggeri e trasparenti necessitano di elastici morbidi e delicati, mentre il microfibra densa o il raso richiedono elastici più rigidi.

✨ Pensa al design. Un elastico decorativo può essere il protagonista della tua lingerie — su spalline, cinturini o reggicalze.

✨ Mantieni varietà. Gli elastici stretti sono perfetti per le mutandine; quelli più larghi offrono stabilità a reggiseni e cinturini.

✨ Il supporto conta. Più grande è il capo, più largo dovrebbe essere l’elastico — soprattutto nei reggiseni — per un sostegno e comfort affidabili.

✨ Un piccolo trucco di cucito: allunga leggermente l’elastico durante la cucitura e si posizionerà in modo uniforme senza arricciarsi.